Windows 11 non può essere installato su macchine virtuali che non soddisfano i requisiti minimi.
Alcuni utenti segnalano che nelle loro macchine virtuali che provano ad installare Windows 11, viene visualizzato il seguente messaggio:
In questa guida rapida ti mostrerò come impostare una macchina virtuale all’interno di VMware Workstation per eseguire Windows 11.
Impostazioni da fare
Ci sono tre cose da impostare su una macchina virtuale VMware Workstation per Windows 11:
- Configura la crittografia della macchina virtuale
- Aggiungere il modulo TPM all’hardware della macchina virtuale
- Abilitare l’avvio protetto (UEFI)
Creazione della macchina virtuale
La prima cosa da fare è creare una nuova macchina virtuale. Per questo, utilizziamo l’opzione: File –> New Virtual Machine
Si inizia così una procedura guidata per la creazione di una nuova macchina virtuale.
Di seguito descrivo in dettaglio la procedura passo dopo passo.
Per il momento faremo soltanto la creazione della macchina virtuale, l’installazione di Windows 11, la faremo dopo.
Quindi, selezioniamo la terza opzione (I will install the operating system later)
Facciamo quindi clic su Next.
Diamo un nome alla nostra macchina virtuale. Inoltre possiamo indicare il percorso dove saranno copiati i file relativi alla gestione della macchina virtuale.
Clic su Next.
Adesso è il momento di soddisfare uno dei requisiti minimi installare Windows 11.
Selezioniamo UEFI e por marchiamo il flag Secure Boot e poi clic su Next.
In questa sezione configuriamo il hardware della macchina virtuale. La configurazione scelta dipende molto del Hardware fisico del dispositivo in cui stiamo lavorando.
Una volta deciso, facciamo un clic su Next.
Essendo una nuova macchina virtuale, selezioniamo la prima opzione e poi clic su Next.

Indichiamo i GB che avrà come hard disk e dopo il modo come si creerà il hard disk virtuale. Preferisco sempre l’opzione “Store virtual disk as a single file”, ma potete fare una vostra scelta.
Clic su Next.

Possiamo cambiare se volgiamo il nome del file con cui si creerà il hard disk.
Poi, clic en Next.
Adesso facciamo clic su Finish in modo che si dia inizio alla creazione della macchina virtuale
Adesso abbiamo creato la macchina virtuale. Il seguente passo è configurare la crittografia.
Impostazione della Crittografia
Nell’elenco delle macchine virtuali create, cerchiamo quella appena creata e facciamo clic col tasto destro sopra il nome. Nel menu contestuale che compare scegliamo la voce Settings.
Nella finestra che compare selezioniamo la scheda Options e poi clic sull’opzione Access Control dopodiché nella parte destra premiamo il pulsante Encrypt…
Nella finestra che appare, scriviamo la password di crittografia che vogliamo sia utilizzata. Bisogna anche dare la conferma della password.
Senza questa password non saremmo in grado di utilizzare la macchina virtuale, per cui, inserir e una password facile di memorizzare oppure scriverla in posto che sia facile da reperire nel caso la dimenticassimo.
Adesso, premiamo il pulsante Encrypt.
La conferma che tutto è stato fatto nel modo corretto la ci da la leggenda che subito compare nella sezione Access Control.
Adesso manca soltanto aggiungere il modulo TPM alla macchina virtuale.
Aggiungere il modulo TPM
Torniamo alla scheda Hardware
Da le opzioni che ci sono, scegliamo Trusted Platform Module.
Clicchiamo su Finish.
Ora vedremo che la nostra macchina virtuale ha il modulo presente.
Adesso possiamo iniziare ad installare Windows 11.